La pasticceria Berti è stata fondata il 1 febbraio 1954 nel cuore del quartiere universitario, da Ruggero Berti che mise a frutto la sua conoscenza dell’arte pasticcera, appresa anche durante la 2° Guerra Mondiale; da qui la provenienza di antiche ricette straniere come la celeberrima “torta russa”, dolce tradizionale di Odessa. Nel 1975 subentra il figlio Roberto Berti, che non solo ingrandisce il negozio originario, ma, avendo lavorato in famose pasticcerie milanesi, aumenta il numero delle specialità prodotte,. Infine, onde onorar quell’arte pasticcera dei Berti tradizione lusinghiera, Renzo continua con maestria nell’impresa famigliare, che da ben tre generazioni, tramandandosi ottime ricette da padre a figlio, produce artigianalmente con amorevole dolcezza e fattura: pasticcini, che si sciolgono in bocca, incredibile varietà di salatini, deliziose pralines, buonissimi gelati, torte assortite, semifreddi e specialità meneghine.
Fiore all’occhiello di questa storica pasticceria è la pasta lievitata:
il prestigioso Pannatone, Veneziane, colombe tutto a levitazione naturale senza conservanti ne colorati, grazie alla quale la Pasticceria Berti ha ottenuto molteplici riconoscimenti e pubblicazioni u varie guide gastronomiche come; Gambero Rosso, Louis Vuitton, Pappa Mondo, oltre ad importanti testate giornalistiche e anche dal celebre gastronomo Luigi Veronelli.
E’ bello fare parte della vostra vita!!!!!!!
Dopo 60 insieme i Berti Ringraziano la gentile clientela!!
Galleria Fotografica
Redazione Tcg News | Fotografie Daniel Sigua
© RIPRODUZIONE RISERVATA