26 febbraio / 1 marzo 2015 – Firenze, Fortezza da Basso
A Firenze, dal 26 febbraio al 1° marzo 2015, spegne 10 candeline Danzainfiera, l’evento che regala a professionisti e appassionati una vera e propria “dance experience”. Dal 2006, DIF ha creato un nuovo punto di riferimento, ed è sempre rimasta fedele alla sua mission: concentrare in 4 giorni e in un unico luogo tutto ciò che il mondo della danza e il ballo (nessuno stile escluso) hanno da offrire, creando un’occasione unica d’incontro per un settore così
ampio e variegato.
Con 65.000 mq di spazi complessivi e oltre 1 milione di visitatori nelle 9 edizioni passate, Danzainfiera resta il più grande evento del settore al mondo.
Gli show più coinvolgenti sui palcoscenici di DIF2015
Il Burlesque Contest porterà in scena la sensualità in maniera divertente e fantasiosa e sarà aperto a tre categorie: Burlesque Classico, Comico e Fitness. Con Magie d’oriente, il pubblico viaggerà tra le affascinanti atmosfere delle danze orientali, mentre con Explosiva potrà lasciarsi travolgere dai contagiosi ritmi caraibici.
Spazio ai talenti under14 con Junior Parade International e agli over14 con Dance Parade International, dove portare in scena coreografie di ogni genere e stile.
Il ballo sarà il protagonista del VI Trofeo Danzainfiera, dove si esibiranno sia le coppie sia le squadre di amatori e professionisti.
Grazie a Musical: il concorso si potrà assistere a una carrellata degli estratti dai Musical più famosi.
Lo spettacolo della moda: sulla passerella del DIF Fashion Show daranno spettacolo i grandi marchi del fashion e della danza, con il meglio delle nuove collezioni.
I grandi personaggi
La decima edizione si aprirà con l’étoile internazionale Alessandra Ferri che, tornata da poco sulle scene a sorpresa, dopo il suo addio – incontrerà i suoi fan il primo giorno di DIF2015.
Sul fronte maschile: lo statuario Federico Bonelli, l’italiano alla corte della Regina (Principal al Royal Ballet di Londra), delizierà tutti con la sua eleganza; direttamente dalla culla della danza classica, San Pietroburgo, sarà a Firenze Nikolay Tsiskaridze, il direttore della famosissima Accademia Vaganova.
Redazione Tcg News
© RIPRODUZIONE RISERVATA