21 Settembre, 2023

Milano: Expo in città verso Expo 2015


Expo in città è un progetto voluto fortemente dal Comune di Milano e dalla Camera di Commercio di Milano con il convinto sostegno di Expo Milano 2015.

L’obiettivo è di dare la possibilità a tutti gli operatori interessati a organizzare eventi di essere accolti in un palinsesto prima, durante e dopo l’esposizione universale, permettendo a turisti, cittadini e city user di identificare, in maniera immediata, appuntamenti ed eventi culturali, commerciali e turistici che prenderanno vita in occasione di Expo 2015.

Expo in città permetterà di avere un unico interlocutore dedicato che faciliterà l’incontro tra domanda e offerta contribuendo a velocizzare la concessione di spazi e aree pubbliche.

Tutte le attività saranno realizzate in armonia con Expo 2015, il Padiglione Italia e tutti i Paesi Partecipanti che organizzeranno eventi direttamente o indirettamente connessi con l’Esposizione Universale.

Cosa facciamo
Creazione palinsesto
Expo in città mette a sistema gli eventi organizzati dagli attori pubblici e privati nella Grande Milano e pubblica il palinsesto complessivo consultabile su canali e strumenti multimediali.

Promozione eventi
Crea un’immagine coordinata del progetto Expo in città e la promuove, contestualmente agli eventi del palinsesto, attraverso un piano di comunicazione ad hoc, sia a livello nazionale ed internazionale, che possa valorizzare in maniera esponenziale la visibilità di ogni singolo evento.

Concessione dell’uso logo Expo in città
A tutti gli eventi che, previa valutazione, saranno inseriti nel calendario Expo in città sarà rilasciato il diritto all’utilizzo del logo Expo in città utilizzabile in tutta la comunicazione relativa all’evento.

Incontro domanda/offerta
Promuove e gestisce un catalogo virtuale che mette in contatto la domanda e l’offerta di spazi per facilitare e stimolare l’organizzazione di eventi.

Supporto processo autorizzativo
Expo in città offre la possibilità di portare a termine in maniera semplice e immediata le procedure di autorizzazione connesse all’organizzazione di eventi, grazie a uno “Sportello Manifestazioni” dedicato. Il servizio è aperto al pubblico da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 13, presso la sede di via Larga, con ingresso da via Pecorari, 3.

Redazione Tcg News
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Related posts

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi