02 Ottobre, 2023

Ultimo minuto!

Torna a Fiera Milano l’appuntamento con HOMI


Torna a Fiera Milano, dal 17 al 20 gennaio 2015, l’appuntamento con HOMI, il salone degli stili di vita giunto alla sua terza edizione. Cresce l’interesse dei buyer internazionali verso un format capace di rappresentare l’eccellenza del saper fare italiano, specialmente in un anno strategico come quello dell’Esposizione Universale.

Milano, 14 gennaio 2015. Sono 28mila le imprese che in Lombardia operano nei settori legati alla casa, tra mobili e complementi di arredo, accessori per la cucina ed elettrodomestici. 11 mila operano nel manifatturiero e circa 17mila nel commercio all’ingrosso e al dettaglio.

Sono concentrate tra Milano (9mila), Brescia e Monza e Brianza (oltre 3mila) seguono Bergamo, Varese e Como con oltre 2mila. In Italia se ne contano 207mila. In Italia prima Roma con 15mila imprese, poi Napoli con 14mila e Milano con 9mila. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese – Infocamere al terzo trimestre 2014.

10378312_10152506846811470_906889757745068016_nSpecializzazioni in Lombardia. A Cremona e Lecco sono specializzati nella fabbricazione di prodotti in vetro (4% delle imprese di casalinghi rispetto  a una media lombarda di 3%), a Sondrio nella lavorazione della pietra (11% rispetto a  una media lombarda del 4%), a Lecco e Brescia nella lavorazione di oggetti in metallo (42% e 22% rispetto al 15% lombardo), a Como nella fabbricazione di mobili (25% rispetto all’8%), a Mantova e Pavia per le ferramenta (17% e 16% rispetto al 10%), a Sondrio e Mantova per la vendita di mobili (18% e 17% rispetto al 13%).

Settori dei casalinghi in Lombardia. Nell’industria prevalgono la fabbricazione di oggetti in metallo, con 4mila imprese, di mobili con 2mila, gioielleria, vetro e taglio pietre con circa mille. Nel commercio al dettaglio 4mila negozi di mobili, 3mila ferramenta, quasi 2mila negozi di tessili e quasi 2mila di argenteria-gioielleria.

Le famiglie milanesi spendono 1,4 miliardi all’anno per la casa, in media 1.870 euro a famiglia. 156 euro al mese soprattutto in servizi domestici (il 34,8% sul totale delle spese per la casa), detersivi (14%) e mobili (17,6%). Per gli articoli di arredamento e la biancheria si spendono 8 euro al mese a famiglia, 7 euro per i piccoli apparecchi elettrici e accessori, 2 euro al mese per pentole, posate e stoviglie. Emerge dai dati dell’indagine sui consumi delle famiglie milanesi realizzata nel 2014 dalla Camera di commercio di Milano in collaborazione con il servizio statistica del Comune di Milano.

HOMI. Dal 17 al 20 gennaio apre a Rho HOMI il Salone dello Stile di Vita di Fiera Milano

Redazione Tcg News
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Related posts

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi