Christian Flores presenta una serie di opere dedicate al senso profondo del valore “nostro”, come connotato di un’appartenenza che non è solo di carattere territoriale, ma identitario. L’obiettivo dell’artista è di guardare, mediante l’uso di tecniche diverse su carta e tessuto, all’essere umano da prospettive diverse: socio-culturali, socio-demografiche, socio-geografiche e socio-politiche. Ecco perchè le sue opere parlano di terra, di vita, di morte e di tutto ciò che scorre tra l’una e l’altra, come fosse una sorte di ciclo continuo il cui centro è sempre il volto di un uomo che è alla continua ricerca di una vita migliore, dietro cui si cela la figura di Dio.
Christian Flores è un artista peruviano, nato ad Ayacucho nel 1975. Fin dai suoi esordi risultano chiari due aspetti fondamentali: la rigorosa progettualità che procede per insieme di opere e la convinzione che ci debba essere piena corrispondenza tra il tema affrontato nell’opera e la tecnica artistica adottata. Tanti i mezzi espressivi sperimentati nel corso della sua carriera, che lo ha visto protagonista di mostre nazionali ed internazionali, nonchè vincitore di importanti premi tra cui ricordiamo quello alla Seconda Biennale Nazionale di Lima.
Incontro con l’artista su prenotazione:
25 febbraio 2015 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
Visite guidate gratuite su prenotazione:
tutti i giovedi fino al 26 marzo 2015
La Casa delle culture del mondo
Via Giulio Natta 11, Milano (M1 Lampugnano)
Tel. 0233496854 – culturedelmondo@cittametropolitana.mi.it
Fonte: cittametropolitana.milano.it