C’è grande attenzione e motivato timore a Milano perché le prossime notti saranno molto fredde: nonostante i 2700 posti letto messi a disposizione dal Comune per i senzatetto, sono centinaia i poveri che scelgono di dormire in strada e che verranno assistiti con bevande calde, kit antigelo, coperte termiche e sacchi a pelo
Strutture pronte ad accogliere chi ancora dorme per strada. Questa sera gli operatori delle Unità mobili notturne del Comune di Milano tenteranno di convincere chi fino ad oggi ha rifiutato un posto letto ad andare in un ricovero, dove rimanere almeno per questa e per le prossime notti che, secondo le ultime previsioni meteo, saranno le più fredde dall’inizio di febbraio. A questo proposito prosegue il monitoraggio delle Centrali operative di Protezione Civile, Polizia Locale, Amsa e Atm.
Lo rende noto l’amministrazione comunale del capoluogo lombardo: “Secondo i dati forniti dal Centro Aiuto Stazione Centrale e dalle associazioni del Privato sociale – fa sapere l’assessorato alle Politiche sociali – sono quasi 500 le persone che nelle ultime settimane hanno passato la notte in sistemazioni proprie dormendo in sacchi a pelo su giacigli di cartoni e coperte senza accettare il posto in un ricovero: è a loro che è rivolta la massima attenzione. Nelle strutture i posti liberi sono 350. Il Centro Aiuto della Stazione Centrale rimarrà aperto oggi e nei prossimi giorni sino a mezzanotte per coordinare gli interventi delle Unità mobili, del Pronto intervento sociale, delle Unità sui mezzi pubblici e per registrare e inviare nelle strutture chi si presenterà allo sportello o vi giungerà su segnalazione delle unità mobili.
“Fondamentale come sempre – ricorda l’assessore Pierfrancesco Majorino – sarà la collaborazione dei cittadini. Nelle ultime settimane sono state centinaia le telefonate di segnalazione giunte al Centro Aiuto della Stazione Centrale. Per alcune si trattava di persone già note ai servizi sociali, ma in altri casi no. Rinnoviamo quindi a tutti l’invito a chiamare i numeri del Centro. Ringrazio fin da ora tutti coloro che da stanotte lavoreranno assistendo e soccorrendo chi ancora si trova per strada nella speranza che si riesca a convincerli ad accettare l’accoglienza”.
A coloro che in nessun modo vorranno andare in un ricovero, l’assistenza sarà portata sul posto con la distribuzione di bevande calde, kit antigelo, coperte termiche, sacchi a pelo.
Il Centro Aiuto della Stazione Centrale è aperto tutti i giorni con orario prolungato dalle 8.30 alle 24 (il sabato e la domenica dalle 9).
Per le segnalazioni è possibile chiamare questi numeri: 02/88447643 – 02/88447646 – 02/88447647 – 02/88447648 – 02/88447649.
Dopo la mezzanotte è possibile contattare il 118.
Fonte: Comune Milano | Redazione TCG News