Torna la BIT Milano dal 4 al 6 febbraio all’Allianz Mico: Focus sulla Sostenibilità

La BIT Milano, in programma all’Allianz Mico dal 4 al 6 febbraio, promuove la sostenibilità come parola d’ordine per il settore turistico. Nonostante le incertezze geopolitiche internazionali, l’entusiasmo per i viaggi rimane forte sia in Italia che nel mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), il turismo mondiale ha mostrato significativi progressi, con un recupero del 90% rispetto al 2019.

L’Europa ha addirittura superato il 2019 accogliendo 550 milioni di turisti nei primi nove mesi del 2023, rappresentando il 56% del totale globale. In Italia, il settore turistico contribuisce in modo significativo all’economia con un valore di 255 miliardi di euro, pari al 13% del PIL.

L’Italia si conferma tra le mete preferite, posizionandosi al secondo posto per le presenze estere nel primo semestre del 2023, dopo la Spagna.

BIT Milano, piattaforma di relazioni e business per gli operatori del settore, offre uno sguardo sul presente e il futuro della travel industry globale. L’evento accende i riflettori su offerte sempre più sostenibili, consapevoli, personalizzate e tecnologiche.

Partnership Strategica e Convenzioni: BIT Milano ha stretto una partnership strategica con Welcome Travel Group, importante catena di agenzie di viaggio, per la sua convention aziendale. Nonostante la perma-crisi, il settore mostra vitalità, con Welcome Travel Group che prevede una crescita del 30-40% nel 2024.

Aree e Percorsi Studiati: L’evento conferma tre aree principali: Leisure per viaggi e destinazioni, BeTech per servizi digitali e il MICE Village dedicato al business travel.

Top Buyers e Opportunità Internazionali: BIT continua a selezionare top buyer nazionali e internazionali per favorire relazioni commerciali su scala mondiale. Nomi di spicco, come Grupo Viajes El Corte Inglés, TUI Netherlands e altri, garantiranno opportunità di export in diverse parti del mondo.

Innovazione nel Travel: BIT non è solo un marketplace, ma uno spazio di dialogo e anticipazione di trend. Eventi come “Wanderlust” e “Aviation tra picchi di domanda” affronteranno le sfide del settore, compresi impatti ambientali e soluzioni tecnologiche.

L’evento fornirà anche uno sguardo alle competenze necessarie in ambito turistico e si concentrerà sull’importanza della sostenibilità nel settore delle crociere e del turismo naturalistico.

Per ulteriori informazioni sugli eventi e gli aggiornamenti, visitate il sito ufficiale di BIT Milano.