
Latina incontra la Repubblica Dominicana: visita istituzionale dell’Ambasciatore Tony Raful Tejada
Latina, 26 febbraio – Un importante momento di incontro e cooperazione internazionale si è svolto questa mattina nell’Aula Consiliare del Comune di Latina, dove il Sindaco Matilde Celentano ha accolto l’Ambasciatore della Repubblica Dominicana in Italia, Sua Eccellenza Tony Raful Tejada, accompagnato dai consiglieri diplomatici Juan Luis Torreira e Joaquin Taveras, nonché da una delegazione di cittadini dominicani residenti nel Lazio.
L’evento ha rappresentato un’occasione speciale per celebrare il 181° anniversario dell’Indipendenza nazionale della Repubblica Dominicana, rafforzando il legame di amicizia e cooperazione tra il Paese caraibico e l’Italia. Alla cerimonia hanno preso parte diversi rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui gli assessori Gianluca Di Cocco, Francesca Tesone e Antonio Cosentino, il presidente del Consiglio comunale Raimondo Tiero e numerosi consiglieri comunali. Presenti anche i rappresentanti di associazioni culturali dominicane operanti in Italia, tra cui Mas Cultura, Parada Dominicana en Italia, Raíces RD, Dominicanos de Pura Cepa, Folclorista Yudy Moreta, Quisqueyanos en Napoli e Las Guerreras.
La cerimonia è stata aperta dall’esecuzione degli inni nazionali della Repubblica Dominicana e dell’Italia, suggellando il clima di rispetto e collaborazione tra i due Paesi.
“È un grande onore condividere con la comunità dominicana questa celebrazione così significativa,” ha dichiarato il Sindaco Celentano, che ha sottolineato l’importanza storica dell’indipendenza dominicana e il valore della cooperazione culturale e diplomatica con Latina. “La nostra città e la Repubblica Dominicana condividono una storia di sfide e opportunità. Abbiamo nel nostro DNA la consapevolezza di essere proiettati verso il futuro, uniti dai valori della libertà, del lavoro e dell’umanesimo.”
L’Ambasciatore Tony Raful Tejada ha elogiato Latina per la sua accoglienza e il suo potenziale di sviluppo in settori chiave come turismo, agricoltura e industria farmaceutica. “Sono molto onorato di essere in questa città splendida e dinamica. Creare inclusione e collaborazione tra il popolo dominicano e Latina è un obiettivo importante che porterà benefici a entrambe le comunità,” ha affermato il diplomatico, ringraziando il Comune per l’ospitalità e il sostegno alla comunità dominicana.
Un momento storico della giornata è stato l’esposizione congiunta della bandiera dominicana insieme a quella italiana, un gesto simbolico che segna un nuovo capitolo nelle relazioni tra Latina e la Repubblica Dominicana. La giornalista Stephanie Barry, che ha favorito l’incontro istituzionale, ha sottolineato l’importanza di tale gesto nel rafforzare i legami tra le due comunità.
L’evento si è concluso con gli interventi dei rappresentanti delle associazioni dominicane, la testimonianza dell’imprenditore Flavio Ferrari, da anni attivo nella cooperazione con le comunità latino-americane, e uno scambio di doni tra il Sindaco e l’Ambasciatore, suggellando una giornata all’insegna della diplomazia e dell’amicizia internazionale.
Di Daniel Sigua













