Visita al Padiglione dell’Argentina a Expo Milano 2015
Il percorso espositivo, che si sviluppa principalmente al primo piano, si caratterizza per proiezioni – grandi quanto le pareti – dei paesaggi e della storia del Paese, con un effetto di ‘viaggio immaginario’. Terra di grandi spazi legata storicamente all’Italia da un lungo passato di immigrazione, l’Argentina si presenta a Expo Milano 2015 con un Padiglione composto da una serie di silos interconnessi, che possono ricordare anche un sistema di ingranaggi metallici. Il significato di questa forma è che l’Argentina non è semplicemente una riserva molto ricca di risorse agricole, ma un Paese moderno in grado di trasformarle in prodotti ad alto valore aggiunto.
Si comincia dall’area ristoro

La parte espositiva si sviluppa al piano superiore – raggiungibile con le scale, suddivise in una corsia in ingresso e una in uscita – dove il visitatore viene avvolto da immagini relative alla storia e alle produzioni agricole tipiche del Paese. Proiezioni lungo tutte le pareti della sala, che si caratterizza per un perimetro ondulato, permettono di immergersi nelle distese argentine, di sentire le onde del mare, di partecipare alla raccolta delle olive, eccetera. Lo spazio è completato da installazioni poste al centro della sala, con sagome in legno che rappresentano alcune figure chiave della storia dell’Argentina e rulli di fotografie storiche. Le proiezioni, molto suggestive, si susseguono per circa dieci minuti, accompagnate da musiche di sottofondo.
Foto: Tcgnews.it
Fonte: Expo












