DOMENICA 18 SETTEMBRE IL GIRO DEI FORTI DI GENOVA CON “MY TREKKING PER EMERGENCY” PRENOTAZIONI SU FACEBOOK PER I 120 POSTI A DISPOSIZIONE
Tornano, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del Parco delle Mura e delle Fortificazioni genovesi, le escursioni guidate aperte al pubblico degli spazi di Forte Begato nel fine settimana.
La prossima, con un programma arricchito e diversificato e denominata “Giro dei Forti di Genova”, avrà luogo domenica 18 settembre in occasione dell’evento benefico “MyTrekking per Emergency“.
L’escursione prenderà il via alle ore 9 dalla stazione Righi della funicolare Zecca-Righi, il termine è previsto alle 15,30 circa con un percorso sotto le Mura Nuove che toccherà i Forti Puin, Due Fratelli, Diamante e la conclusione a Forte Begato con visita dell’area fortificata. Complessivamente il percorso impegnerà circa 5 ore, con un dislivello in salita di 350 metri circa. Si tratterà di una escursione- visita guidata su sterrati e sentieri dissestati, è quindi raccomandato un abbigliamento escursionistico con particolare attenzione alle calzature (scarponcini o robuste scarpe da ginnastica) . E’ indispensabile munirsi di acqua e pranzo al sacco. A Forte Begato si accederà all’area fortificata, gli altri Forti saranno illustrati dall’esterno.
L’escursione è a numero chiuso sino ad un massimo di 120 partecipanti (divisi in 3 differenti gruppi) e le prenotazioni sono gestite dall’Associazione tramite l’evento Facebook “My Trekking Gruppo”. Trattandosi di una manifestazione di beneficenza, alla partenza potrà essere fatta una donazione libera che contribuirà al sostegno del Programma Italia di Emergency.
Nel pomeriggio sono in programma visite guidate (aperte a tutti, gratuite, senza prenotazione) dell’area fortificata di Forte Begato, con partenza all’ingresso del Forte alle ore 16,30 e alle 17,30.
Per qualsiasi informazione sulle iniziative, telefonare nei giorni precedenti l’escursione al 335 8312649 dalle 10 alle 13.
Le iniziative si replicheranno in altri fine settimana, che verranno successivamente comunicati. Queste attività di divulgazione culturale a tematiche storico ambientali saranno condotte da Andrea Carbone (Guida GAE) della Direzione Cultura. In occasione della manifestazione di Emergency offriranno la propria collaborazione alla conduzione dei gruppi anche le Guide GAE Viviana Bobbio e Valter Bennucci
© Copyright TCGnews – Tutti i diritti riservati












