
Milano, 7 febbraio 2021.- Si sono regolarmente aperti alle 9.00 di domenica 7 febbraio i seggi per le Elezioni Generali 2021 dell’Ecuador, presso il Recinto Electoral allestito all’interno della Fiera Milano Congressi MiCo: i cittadini ecuadoriani residenti in Italia potranno accedere dall’Ingresso numero 3 per tutta la giornata, fino alle 19.00, per esprimere il voto a distanza che contribuirà ad eleggere il nuovo Presidente e i membri del Parlamento del loro Paese d’origine.
Grande emozione per l’Inno Nazionale diffuso dagli altoparlanti per sancire l’inizio della consultazione, che si svolge alla presenza del Console Generale Lorena Tapia Nuñez, massima autorità Ecuardoriana in Italia e che si preannuncia molto partecipata: la pioggia torrenziale sotto la quale si è svegliato il capoluogo lombardo, infatti, non ha spento il grande senso civico e il sentimento di appartenenza alla Nazione della Comunità Ecuadoriana, che sta raggiungendo in massa il Polo Fieristico per far sentire con fierezza la propria voce.
Le operazioni di voto si svolgono nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e del protocollo anti Covid-19.
I candidati in lizza sono Andrés Arauz, per Movimento Centro Democratico e Fuerza Compromiso Social, Lucio Gutiérrez, per Partito Società Patriottica, Gerson Almeida, per Ecuatoriano Unido, Isidro Romero, per Avanza, Carlos Sagnay de la Bastida, per Forza Ecuador, Xavier Hervas Mora, per Sinistra Democratica, Pedro Freile Vallejo, per Movimiento AMIGO, César Montúfar, per Partito Socialista Ecuadoriano e Movimiento Concertación, Yaku Pérez Guartambel, per Pachakutik, Giovanny Andrade Salvador, Indipendente, Gustavo Larrea, per Democracia Sì, Guillermo Lasso, per Creando Opportinità e Partido Sociale Cristiano, Guillermo Celi, Società Unita per l’Azione, Juan Fernando Velasco, per Construye Ecuador, Paúl Carrasco, per Juntos Podemos e Ximena Peña, per Alianza País, unica donna a presentarsi per questa tornata elettorale.
Elezioni generali Ecuador del 2021 7 febbraio (primo turno) e, eventualmente, l’11 aprile (secondo turno) per l’elezione del Presidente e dei membri del Parlamento.
di Sarah Zambon – TCG News Italia
Foto: Marko Moge